Tematica Pesci

Dascyllus melanurus Bleeker, 1854

Dascyllus melanurus Bleeker, 1854

foto 687
Da:directsealife.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Pomacentridae Bonaparte, 1832

Genere: Dascyllus Cuvier, 1829


itItaliano: Damigella a quattro strisce

enEnglish: Blacktail humbug, Blacktailed humbug, Fourstripe damselfish

deDeutsch: Vierbinden-Preußenfisch

spEspañol: Pez damisela blanco y negro

Descrizione

Crescono fino a circa 10 cm. Il nome della specie meno comune è Dascyllus melanurus. Sono anche onnivori, mangiano qualsiasi cosa, dalle alghe ai piccoli pesci o gamberetti. Tre bande verticali bianche e nere alternate compongono la colorazione del corpo con una quarta banda nera che termina alla coda. Si nutre di uova di pesce, larve di crostacei, alghe, ostracodi, anfipodi, copepodi e tunicati.

Diffusione

Si trova comunemente nell'arcipelago indo-australiano e nelle isole Caroline occidentali tra cui Indonesia, Filippine, Nuova Guinea e la Grande barriera corallina settentrionale dell'Australia. Si trovano a profondità fino a 33 piedi ed è associato a teste di corallo isolate in habitat costieri riparati. Come tutte le castagnole, possono essere territoriali e aggressive, soprattutto quando invecchiano.

Sinonimi

= Pomacentrus onyx De Vis, 1884.

Bibliografia

–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2013). "Dascyllus melanurus" in FishBase.


00315
Stato: Grenada